A quasi due anni dall’avvio del progetto “Oggi scelgo la gioia”, promosso dal Movimento Donne Impresa di Confartigianato Imprese Lomellina e dall’associazione T-Clar, la rete di solidarietà e assistenza alle persone in terapia oncologica si amplia.
Grazie alla collaborazione con Fondazione Roncalli, Sala Magnani diventa ufficialmente la sede operativa fissa di T-Clar, una conquista importante per la città di Vigevano e per l’intero territorio. L’inaugurazione ufficiale della nuova sede si terrà il 29 marzo, alle ore 17.30: sono invitati tutti i pazienti che desiderino conoscere questi trattamenti da vicino.
Nei mesi scorsi, il progetto è, infatti, cresciuto grazie a borse di studio messe a disposizione dalla Fondazione Piacenza e Vigevano, che hanno consentito a nuove operatrici di conseguire la certificazione Oti e incrementare la disponibilità di trattamenti di estetica oncologica. Aumentano così sia le professioniste in grado di offrire questo servizio delicato e fondamentale, sia le pazienti che chiedono aiuto a T-Clar, spinte dalla consapevolezza che prendersi cura di sé – anche sotto il profilo estetico – è parte integrante del percorso di cura e di ripresa psicofisica.
“Oggi scelgo la gioia” è nata con l’obiettivo di sostenere chi affronta la cura oncologica, alleggerire gli effetti collaterali delle terapie e rilassare mente e corpo alla vigilia dei trattamenti medici, grazie a sessioni specialistiche condotte da estetiste certificate Oti. In questi due anni, il progetto ha allargato il proprio raggio d’azione, offrendo non solo sedute gratuite, ma anche momenti di formazione e incontri informativi aperti a tutta la cittadinanza. Ora, con la Sala Magnani in comodato d’uso, T-Clar può contare su una base stabile: saranno possibili trattamenti in diverse fasce orarie, utili anche per chi lavora, e attività di educazione alla salute rivolte all’intera comunità.
Nel percorso di crescita del progetto oltre ad essere determinante l’ospitalità concessa fino ad oggi proprio da Fondazione Roncalli, che continuerà a supportare l’associazione, fondamentale è stata la possibilità di accedere al finanziamento attraverso Fondazione Piacenza e Vigevano la quale ha permesso di formare una nuova generazione di estetiste specializzate nel trattare chi sta seguendo un iter terapeutico oncologico, con competenze mirate a gestire la fragilità di una pelle provata dalla chemio o dalla radioterapia.
«Abbiamo scommesso su un progetto che unisce competenza, umanità e volontà di collaborare e oggi possiamo dire che questa scommessa è vinta – afferma Iolanda Alfonsi, presidente del Movimento Donne Impresa di Confartigianato Imprese Lomellina e vicepresidente di Confartigianato Lomellina – Grazie al supporto di tanti volontari, professionisti e istituzioni locali, il progetto sostenuto da T-Clar in collaborazione con il Movimento Donne Impresa sta crescendo e riuscirà ad accogliere, nella nuova sede, un numero sempre maggiore di persone che necessitano di cure estetiche specializzate. Vogliamo continuare a coltivare la sensibilità sul tema della malattia oncologica e a offrire, in parallelo, un porto sicuro a chi si trova a vivere un momento di fragilità. Con l’apertura ufficiale della Sala Magnani il 29 marzo, facciamo un altro passo avanti verso la costruzione di un progetto che non è più solo nostro, ma di tutta la comunità.»
L’evento di inaugurazione sarà anche l’occasione per riunire i protagonisti che hanno reso possibile questo risultato. Saranno presenti il Comune di Vigevano, le docenti e le allieve del Corso di Sartoria di Area Formazione di Fondazione Roncalli,
impegnate nel progetto “Insieme con Simona”, ispirato alla memoria di una delle dodici combattenti raccontate nel volume “Oggi scelgo la gioia – Un giorno senza sorriso è un giorno perso”, realizzato da Sergio Calabrese.
Una nuova sinergia si è intanto creata con alcune farmacie del territorio che hanno scelto di aderire al progetto, offrendo consulenze e prodotti specifici per le pazienti in cura. È un tassello ulteriore di una rete che vuole sostenere, a 360 gradi, uomini e donne toccati dalla malattia. L’idea è semplice: chi si rivolge a T-Clar per un trattamento di estetica oncologica trova anche un’intera squadra a cui appoggiarsi. La persona può scegliere di proseguire le sedute nei centri estetici delle professioniste specializzate Oti del territorio, sapendo di poter contare su competenze certificate e su un percorso integrato.
Fin dai primi passi, “Oggi scelgo la gioia” si è posto l’obiettivo di offrire speranza e serenità, ma anche di rafforzare i legami sociali che rendono il territorio più coeso e solidale. In questo senso, l’apertura della Sala Magnani come sede operativa, resa disponibile da Fondazione Roncalli, segna un passo fondamentale: d’ora in poi, pazienti e operatori potranno incontrarsi in un luogo confortevole, pensato per rispondere alle esigenze di chi affronta un momento delicato.
T-Clar rimane raggiungibile per informazioni, appuntamenti e proposte al numero 351/7742395, e nella nuova sede in Sala Magnani a Vigevano.