Piccolo è ancora bello, ma non basta più: serve una nuova alleanza per crescere

Chiudere un anno di instabilità con un saldo associativo stabile non è un’ovvietà. È il risultato di un orientamento strategico. Il 2024 per Confartigianato Lomellina si è rivelato un banco di prova cruciale: la pressione economica non ha fatto sconti, ma la tenuta della base associativa è rimasta solida. Un fatto tutt’altro che secondario, in un contesto dove volatilità e discontinuità non sono più eccezioni, ma diventano la nuova normalità. «Abbiamo attraversato una stagione difficile senza...
Read More

«Serve un piano industriale d’emergenza per difendere le nostre imprese dalla guerra dei dazi»

L’entrata in vigore, dal 2 aprile, dei dazi americani al 25% su auto, componenti, acciaio, alluminio, farmaci e legname è più di una misura protezionistica. È l’avvio di una guerra commerciale che rischia di spezzare filiere, destabilizzare prezzi e mettere in discussione la competitività di interi settori strategici del Made in Italy. A lanciare l’allarme è Luigi Grechi, presidente di Confartigianato Lomellina: «Non siamo davanti a una fluttuazione congiunturale: questa è una frattura sistem...
Read More

Assemblea ordinaria degli associati: appuntamento il 10 aprile a Vigevano

Torna l’annuale momento di confronto e partecipazione per gli Associati di Confartigianato Imprese Lomellina. Giovedì 10 aprile 2025, alle ore 19, nella sede sociale di Vigevano in Via Giuseppe Ottone 7, si terrà l’Assemblea Generale Ordinaria, convocata in seconda convocazione, come previsto dallo Statuto associativo. Un’occasione per fare il punto sull’attività, condividere i risultati e definire le priorità del futuro. All’ordine del giorno: la relazione del Consiglio Direttivo, ...
Read More

Oggi scelgo la gioia, nuova sede a Vigevano: inaugurazione di Sala Magnani il 29 marzo

A quasi due anni dall’avvio del progetto “Oggi scelgo la gioia”, promosso dal Movimento Donne Impresa di Confartigianato Imprese Lomellina e dall’associazione T-Clar, la rete di solidarietà e assistenza alle persone in terapia oncologica si amplia. Grazie alla collaborazione con Fondazione Roncalli, Sala Magnani diventa ufficialmente la sede operativa fissa di T-Clar, una conquista importante per la città di Vigevano e per l’intero territorio. L’inaugurazione ufficiale della nuova sede si ter...
Read More

Anap Lomellina, 2025: nuova tessera digitale e un’estate in Sardegna

Sei già socio Anap o lo vuoi diventare? Da quest’anno, la tessera all’Associazione Nazionale Anziani Pensionati sarà disponibile esclusivamente in formato digitale: accedere a tutte le informazioni, convenzioni e novità relative ad Anap sarà più semplice utilizzando l’apposita App, che può essere scaricata comodamente su smartphone e tablet. Grazie a questa, i soci potranno usufruire di servizi più efficienti e aggiornati. Gli uffici di Confartigianato Lomellina a Vigevano (via Giuseppe Ottone,...
Read More

Diventa una sentinella contro la violenza: il corso che può fare la differenza

Lavorare nel mondo del benessere significa entrare ogni giorno in contatto con persone che si affidano a noi non solo per la loro immagine, ma spesso anche per un momento di relax, di ascolto e di confidenza. Proprio per questo, acconciatori, estetiste e operatori del wellness possono diventare un punto di riferimento per chi vive situazioni di disagio, persino di violenza. E se su potesse trasformare questa vicinanza in un aiuto concreto? Il progetto "Sentinelle nelle Professioni", promos...
Read More

Estetiste e acconciatori: sentinelle del benessere contro la violenza di genere

Controllo, manipolazione, isolamento, gelosia, intensità, violenza psicologica, economica e digitale, atti persecutori e stalking sono solo alcuni segnali che possono svelare una situazione di violenza. Riconoscere questi segnali, che stanno alla base di una relazione “tossica”, è la prima tappa di un percorso che può aiutare le vittime di violenze a chiedere aiuto e a maturare la giusta consapevolezza nei confronti di un rapporto che può mettere a serio rischio la propria incolumità. ESTETIS...
Read More

Comune di Milano: dal 1° gennaio 2025 divieto di circolazione per i veicoli M3 e N3

Dal 1° gennaio 2025, i veicoli di categoria M3 e N3 sprovvisti dei dispositivi obbligatori dell’angolo cieco non potranno circolare nel comune di Milano anche se in possesso di un contratto di acquisto relativo ai sistemi di rilevazione richiesti. Di conseguenza, questi veicoli potranno circolare sono se avranno installati i dispositivi obbligatori previsti dalla normativa. COME COMUNICARE L’INSTALLAZIONE DEI DISPOSITIVI La comunicazione dell'installazione deve essere effettuata esclusivamen...
Read More